UNCLA: il Sindacato degli Autori,
il primo dal 1946… il più grande.
Con lo scopo di tutelare e difendere…
Negli anni del dopoguerra, nel fervore della ricostruzione nazionale, a tutto si pensava ma, certamente, non a…
LE NOSTRE BATTAGLIE SINDACALI
Nella professione dell’Autore, con la presenza e l’attività dell’UNCLA, miglioramenti significativi e qualificanti sono…
Principio fondamentale dell’U.N.C.L.A. è l’unità della categoria, onde pervenire ad una stretta solidarietà nella difesa dei comuni…
Dopo una lunghissima battaglia autori e artisti vedono finalmente riconosciuti i propri diritti anche in Rete.
Il Consiglio dei Ministri ha infatti dato…
Sabato 2 ottobre 2021, presso la sede di Note Legali a Bologna, è stato formalmente costituito il CAM – Coordinamento delle Associazioni…
Leggi di piùAl Maestro Pino Donaggio, Presidente onorario di UNCLA, è stato assegnato il Premio Nino Rota, giunto, quest’anno, alla sua terza edizione.
Leggi di più
Giornata storica per gli Autori italiani. Ieri è stato infatti siglato l’Atto Costitutivo (e lo Statuto) dell’Unione Nazionale Autori, che riunisce sotto la propria…
Leggi di piùSono fiero di essere il consigliere giuridico di UNCLA sin dal 2005. Nessuna associazione è mai stata così attenta ai diritti di tutti gli autori, compositori e artisti, senza distinzioni tra piccoli e grandi.-Giovanni d’Ammassa